Richiedi Demo

Leanus consente di creare un gruppo di imprese sia in AREA PUBBLICA che in AREA RISERVATA. Per creare un gruppo in AREA RISERVATA è necessario che tutte le imprese incluse nel gruppo siano presenti in AREA RISERVATA.
In alternativa è possibile creare un Gruppo in AREA PUBBLICA e trasferire in AREA RISERVATA una sola analisi relativa ai dati aggregati. La scelta dipende dagli obiettivi dell’analisi.

Il trasferimento in AREA RISERVATA di tutte le analisi è necessario solo se:

  • si desidera intervenire sul modello di riclassificazione in maniera differenziata per ciascuna analisi
  • si intende caricare situazioni contabili e dati proprietari per ciascuna delle anagrafiche prese in esame.

Negli altri casi è consigliato trasferire in AREA RISERVATA la sola analisi relativa ai dati aggregati

In AREA PUBBLICA è possibile creare Gruppi di centinaia di imprese (con un massimo di 300 per volta) e di analizzarli utilizzando tutti i menu di AREA PUBBLICA. Nel caso ci sia l’esigenza di aggregare un numero maggiore di analisi è consigliato creare sottogruppi di dimensione inferiore a 300 e successivamente aggregarli tra loro da Menu Elenco Gruppi. Per altre esigenze contattare il Centro Servizi.

Come si trasferisce un Gruppo dall’AREA PUBBLICA all’AREA RISERVATA (solo aggregato, senza dover trasferire le singole analisi)?

Per trasferire l’analisi di un Gruppo dall’AREA PUBBLICA all’AREA RISERVATA (senza dover trasferire le singole analisi e pertanto occupando solo una anagrafica di AREA RISERVATA) è sufficiente procedere come segue:

Accedi, in AREA PUBBLICA, all’analisi del Gruppo
Accedi alla pagina HOME del Gruppo
Dal Box “Download (Excel e Xml)” scarica il file XML sul tuo computer

Accedi all’AREA RISERVATA
Carica il File XML (utilizzando il box + Carica bilanci o la funzione Elabora Analisi/+Carica Bilanci)

Al termine dell’operazione l’analisi del gruppo sarà disponibile in AREA RISERVATA e potrai utilizzare tutti i menu previsti dal tuo profilo.

L’analisi così creata può essere utilizzata anche per elaborare il benchmark tra una impresa e il gruppo benchmark di riferimento.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Perfavore, non utilizzare per richieste di supporto.
Per il supporto clienti, contattaci qui.

Pubblica commento