La compilazione del Modello L1
La procedura consente di elaborare un bilancio in formato civilistico ovvero di effettuare il caricamento e la riclassificazione immediata senza alcun intervento da parte dell’utente
Per compilare il modello L1 è necessario procedere come segue:
Scaricare il Modello L1 da Leanus dal Menu + Elabora Nuova Analisi di Bilancio / da XBRL, XML, XLS)
Indicare la Denominazione della Ditta o Impresa e il relativo codice Fiscali; gli altri campi possono essere aggiunti successivamente
E’ consigliabile utilizzare il Codice Fiscale corretto in quanto potrebbe essere utilizzato per le chiamate ai registri ufficiali.
Indicare le date nel formato indicati in corrispondenza dei periodi contabili che si intende elaborare
Completare lo schema inserendo i dati contabili
IMPORTANTE i valori numerici relativi ai totali dei conti (bordati in neretto) saranno riclassificati in automatico nella voce degli Schemi Leanus indicata nella colonna “H” del modello XLS L1 (Saranno riclassificate in automatico solo le righe bordate di nero (27, 30, 40, 48,…))
i valori numeri relativi ai sottoconti (NON bordati) saranno caricati, visualizzati nella Fonte dati ma non riclassificati automaticamente; l’utente potrà deciderne la gestione e la riclassificazione successivamente al caricamento.
Il codice voce e le descrizioni NON devono essere modificate
E’ possibile inserire fino a cinque periodi contabili seguendo la sintassi 31/12/2016 per i periodi annuali e 30/06/2019/(6), 31/12/2019/(14) per i periodi di un numero di mesi diversi da 12
Se possibile evitare i decimali in quanto sono troncati in fase di importazione; nel tal caso aggiungere delle righe di “Arrotondamento” in fondo con valori 1, 1, 2 etc.
Evitare di sostituire il file L1 scaricato da Leanus con un simile modello in formato XLSX
Procedura Elaborazione Analisi da Modello L1
Come indicato in precedenza, il Modello L1 è particolarmente utile nei casi in cui si dispone di un bilancio civilistico su carta o altro formato e si intende elaborarlo tramite leanus. In tal caso (o si richiede l’assistenza del Centro Servizi Leanus attraverso la procedura Elabora da PDF o è necessario ricopiare i dati sul modello di excel L1 come descritto in precedenza.
Dopo aver compilato il modello L1
Accedi a Leanus
Vai a Elabora Analisi / Nuova Analisi di Bilancio/da XBRL, XML, XLS
Clicca su Seleziona un File (o trascina il file nell’area arancio)
Seleziona il file Modello L1 che hai appena compilato dal tuo PC e attendi il caricamento
Clicca su Importa
Attendi il completamento dell’operazione
_________________________________________________________________________________________
NOTE:
Nel caso di periodi di durata inferiori all’anno inserire il numero di mesi tra parentesi dopo la data di chiusura esercizio. Es. 30/06/2017(6)
Se l’impresa è già presente, comparirà un messaggio con l’indicazione del codice fiscale del soggetto presente in archivio. Clicca sul codice fiscale e ripeti l’operazione attraverso il menu Aggiorna Analisi di Bilancio/ da XBRL, XML, XLS.
Un saldo Crediti nullo o il superamento del numero massimo di analisi consentito può determinare l’impossibilità di completare l’operazione.
Utilizzare la procedura L2 per caricare dati contabili in formato libero
_________________________________________________________________________________________
Pubblica il tuo feedback su questo topic.