Richiedi Demo

La procedura di seguito descritta consente di caricare bilanci e situazioni contabili NON ancora disponibili presso il Registro Ufficiale delle imprese o di Altri Fornitori. Si tratta pertanto di bilanci e situazioni contabili proprietarie.

Alcuni esempi di file che rientrano in questa categoria.

  • XBRL in formato EXCEL Infocamere
  • PDF Bilanci Infocamere
  • PDF estratti dai principali software gestionali (Zucchetti, Teamsystem, Sistemi, etc)
  • XLS e CSV dai principali software gestionali (Zucchetti, Teamsystem, Sistemi, etc)
  • XLS, PDF di Software ad utilizzo prevalente nel sistema finanziario (ModBilJ, Galileo, etc)

Contestualmente al caricamento, i dati contabili sono riclassificati automaticamente

Se il file da gestire non rientra in nessuna delle categorie, l’utente può utilizzare le procedure di caricamento tramite modello L1, L2, L3 o la procedura di input manuale su schemi predefiniti. Per maggiori dettagli consultare il menu + Carica Bilanci

Ora con Leanus è possibile elaborare anche i bilanci in formato CSV dell’applicativo Galileo.

Nel segno della massima interoperabilità, dopo i principali formati bancari e dopo i bilancini esportati dalle principali soluzioni contabili, Leanus è ora in grado di elaborare anche il file CSV esportabile dall’applicativo Galileo.

Impresa, Professionista, Banca: Leanus consente di elaborare i dati contabili estratti dai rispettivi sistemi gestionali, eliminando doppie imputazioni, errori e permettendo di applicare ai dati ivi contenuti, tutte le funzionalità di analisi Leanus: LOM, Business Plan, Benchmark, Analisi S.a.s., S.n.c., S.p.A., S.r.l., confronti in real time, analisi portafogli, monitoraggio, fascia MCC e molto altro.

Feedback

E’ stato d’aiuto?

Si No
You indicated this topic was not helpful to you ...
Could you please leave a comment telling us why? Thank you!
Thanks for your feedback.

Pubblica il tuo feedback su questo topic.

Perfavore, non utilizzare per richieste di supporto.
Per il supporto clienti, contattaci qui.

Pubblica commento