Il modulo di ricerca con filtri di Leanus consente di individuare le imprese che soddisfano determinate caratteristiche utilizzando un’ampia libreria di criteri di ricerca. Questo è uno strumento molto utile per la gestione aziendale, poiché consente di identificare le imprese che sono più interessanti per l’impresa in base ai propri obiettivi e ai propri bisogni.
Per utilizzare al meglio il modulo di ricerca con filtri, è importante seguire alcune raccomandazioni:
- Scegliere accuratamente i criteri di ricerca: è importante scegliere i criteri di ricerca in modo da individuare le imprese più adatte alle proprie esigenze.
- Utilizzare i criteri di ricerca in modo combinato: è possibile utilizzare più criteri di ricerca insieme per restringere ulteriormente la ricerca.
- Verificare i risultati della ricerca: è importante verificare che le imprese individuate soddisfino effettivamente i criteri di ricerca e che siano comparabili per dimensione, settore di attività e mercato di riferimento.
Seguendo queste raccomandazioni, sarà possibile utilizzare al meglio il modulo di ricerca con filtri di Leanus e individuare le imprese più adatte alle proprie esigenze.
Vai a Elabora Analisi/Filtra Anagrafiche
Inserisci i criteri di ricerca
Indicando l’anno di riferimento in “Seleziona Anno di Riferimento per la Ricerca”, eventuali ricerche su dati contabili (Es. Ricavi >>maggiore o uguale a>> 3.000.000 restituiranno i risultati relativi alle imprese che soddisfano il criterio per l’anno indicato
Effettuando la stessa ricerca senza indicare l’anno, si otterranno le imprese che per uno qualsiasi degli anni rispondono al criterio indicato
Indicando l’anno di riferimento in “Seleziona Solo Analisi con Ultimo Anno di bilancio:”, si identificheranno le imprese per le quali non sono disponibili dati di bilancio successivi al periodo indicato
per utilizzare più filtri contemporaneamente, clicca su “+ Aggiungi Filtro”. Non sono previsti limiti. L’utilizzo di un elevato numero di filtri contemporaneamente potrebbe rallentare i tempi di risposta
Clicca su “Applica Filtri” per visualizzare i risultati
Clicca su “Archivia Filtri” (dopo aver cliccato “Applica Filtri”), per salvare i criteri di ricerca
Clicca su “Carica Filtri” per recuperare i filtri archiviati in precedenza
Clicca su “Somma” per calcolare il totale di una singola voce (es. Totale Debiti Finanziari)
Clicca su “Azioni” Crea Gruppo per creare l’analisi aggregata
I filtri sono organizzati in macro-categorie:
Generali
Verifica Quadratura, Numero Periodi Contabili, Tipologia di Bilancio, Appartenenza a Gruppi Leanus, Ultimo Aggiornamento, …
Dati Anagrafici
Denominazione, CF, Indirizzo, Comune, Cap, Provincia, Ateco, Settore, MCC, …
Conto Economico
Tutte le voci di Conto Economico riclassificato Leanus: Ricavi, Acquisti, Variazione Rimanenze,..Reddito Netto
Stato Patrimoniale
Tutte le voci di Stato Patrimoniale riclassificato Leanus: Imm. Materiali, Imm. Immateriali, …Liquidità
Rendiconto Finanziario
Tutte le voci di Rendiconto Finanziario riclassificato Leanus: Cash Flow Operativo, Cash Flow da investimenti, Cash Flow da finanziamenti, …
Indici di bilancio
Tutte gli indici di bilancio calcolati da Leanus incluso Leanus Score, PFN/EBITDA, Z.Score, …
Bilancio Civilistico
Tutte le voci del bilancio civilistico
Altro
Campi di ricerca definiti per specifiche esigenze dei Clienti
E’ possibile inserire un numero illimitato di criteri, è ammessa la selezione multipla.
Alcuni esempi
Generali
Dati Anagrafici
Voci di Conto Economico Riclassificato
Voci di Stato Patrimoniale Riclassificato (Fonte-Impieghi)
Voci di Rendiconto Finanziario (Metodo Indiretto)
Indici di bilancio
Pubblica il tuo feedback su questo topic.