E’ la prima volta che accedi a Leanus?
Se è la prima volta che accedi a Leanus, segui i seguenti passi. In caso di dubbi consulta le sezioni del manuale o contattaci per assistenza
Procedura
Ricerca l’impresa inserendo la Denominazione o il Codice Fiscale
Analizza il Menu Home, naviga tra le diverse sezioni, visualizza i box informativi posti sulla destra
Elabora il Report Commentato
Approfondisci l’analisi dei dati storici visualizzando Conto Economico, Stato Patrimoniale, Rendiconto Finanziario
Verifica la presenza del simbolo “rosso” in corrispondenza di uno o più periodi contabili
Naviga tra i diversi menu del modulo Analisi di Bilancio e del Modulo Presentazione
Trasferisci l’analisi in Area Riservata
Gestisci la riclassificazione ed inserisci eventuali rettifiche. Carica una situazione contabile proprietaria
Approfondisci le analisi di tuo interesse (es. DSCR, Fascia MCC, Centrale Rischi, etc)
Elabora il Business Plan
Elabora il Benchmark (sono necessarie almeno due imprese in Area Riservata)
Crea la *presentazione personalizzat*a
Torna in AREA PUBBLICA ed effettua una ricerca tramite filtri
Crea un analisi di un Gruppo di Imprese
Se hai bisogno di assistenza o hai domande specifiche su come utilizzare il programma, non esitare a contattare il team di supporto di Leanus, che sarà a tua disposizione per fornirti ulteriore supporto e assistenza.
Pillole Video
Come muovere i primi passi con Leanus
Approfondimenti
Nelle pagine del manuale trovi tutte le informazioni necessarie per:
- Effettuare la registrazione, attivare una demo o effettuare l’upgrade al profilo PREMIUM
- Effettuare il primo accesso
- Gestire il tuo profilo
- Comprendere la differenza tra AREA RISERVATA ed AREA PUBBLICA
- Effettuare la tua prima ricerca (per Denominazione, p.iva, filtri o altro)
- Elaborare le tue analisi ed Acquistare informazioni e documenti.
- Gestire la riclassificazione e le rettifiche
- Elaborare il Benchmark
- Elaborare il Business Plan
- Effettuare ricerche tramite Filtri
- Creare Analisi di Gruppi di imprese e di mercati
- Analizzare situazioni contabili proprietarie
Consulta le procedure 3.1 e successive per approfondire i contenuti di questa sezione
Buona Navigazione!
Pubblica il tuo feedback su questo topic.