Procedura riservata ad utenti esperti.
Effettua il caricamento del file di bilancio che intendi elaborare in uno dei punti di caricamento presente in Home o nei menu “Elabora Nuova Analisi” o + Carica bilanci
Se l’operazione non va a buon fine, puoi richiedere assistenza al Centro Servizi o seguire le indicazioni riportate nella presente guida.
Elabora analisi con caricamento fonte proprietaria (scaricata dal proprio gestionale, elaborato in excel o in PDF)
Per elaborare una nuova Analisi non presente nell’Archivio Leanus e non disponibile nei registri ufficiali:
accedi a Leanus
vai a Elabora Analisi / +Nuova Analisi di Bilancio
seleziona una delle procedure presenti nel SECONDO BLOCCO
La procedura è disponibile in AREA RISERVATA, se non diversamente specificato. Il caricamento, a seconda della fonte utilizzata, potrebbe richiedere la riclassificazione manuale della fonte.
IMPORTANTE: è sempre possibile ricorrere al metodo rapido di caricamento tramite funzione “+ Carica Bilanci*
Se è stato già predisposto il file di caricamento L1, L2, L2.1 o L3 o si è in possesso di un PDF, di un XBRL o altri formati è possibile effettuare il caricamento diretto utilizzando i diversi punti di caricamenti presenti: Nella pagina di Log-in
In Home Page Impresa
Nel Menu + Nuova Analisi di Bilancio
“+ Carica Bilanci”
La procedura guidata consentirà la gestione del singolo caso
Segui le istruzioni e leggi le guide riportate nelle pagine seguenti per maggiori dettagli.
Procedura Caricamento da Registro Imprese
Procedura Caricamento da Altri Fornitori
Procedura Caricamento da FILE PROPRIETARI
Procedura Caricamento da XML Cerved
Procedura Caricamento da AGO ZUCCHETTI
Procedura Caricamento da OMNIA ZUCCHETTI
Procedura Caricamento Impresa Spagnola
Procedura Caricamento Impresa Ungherese
Procedura Caricamento da Altre Fonti in formato civilistico
Procedura Caricamento da PDF
Procedura Caricamento con Inserimento Manuale
Attraverso i modelli L1, L2 ed L3 Leanus è in grado di elaborare qualsiasi dato contabile indipendentemente dalla lingua, dalla struttura, dal tipo di file. Clicca qui per visualizzare l’elenco dei modelli per il caricamento automatico di altri fonti
Ricorda che per gestire la riclassificazione Manuale è necessario seguire i seguenti passi operativi dal Menu Fonte e Riclassificazione / riclassificazione su schemi gestionali:
Utilizza le voci asteriscate per identificare:
Utile Netto
Costo del Personale
Costo per Servizi
Costo per Godimento di beni di terzi
Patrimonio Netto
Totale Attivo
Totale Passivo
Le voci asteriscate non hanno effetto sulla riclassificazione ma sono utilizzate per i controlli di quadratura.
Riclassifica prima il Conto Economico
L’Utile Calcolato deve corrispondere all’utile intercettato tramite le voci asteriscate.
Riclassifica il Patrimonio Netto
ll Patrimonio Netto Calcolato deve corrispondere al Patrimonio Netto intercettato tramite le voci asteriscate.
Riclassifica il Passivo
ll Totale Passivo Calcolato deve corrispondere al Totale Passivo intercettato tramite le voci asteriscate.
Riclassifica l’Attivo
ll Totale Attivo Calcolato deve corrispondere al Patrimonio Netto intercettato tramite le voci asteriscate.
Metodologia e video tutorial
Le modalità di importazione dei dati anagrafici e di bilancio da analizzare sono molteplici; possono prevedere il caricamento dei dati dai Registri Ufficiali Nazionali e Stranieri o dal Computer dell’utente; successivamente all’importazione la riclassificazione può avvenire automaticamente (senza che sia richiesto alcun intervento da parte dell’utente) o manualmente. In ogni caso il modello di riclassificazione può essere modificato e salvato in modo da poter essere applicato anche ad altre anagrafiche.
Pubblica il tuo feedback su questo topic.