Il nuovo modello di Banca al servizio delle imprese
L’intervista al Direttore Generale di Banca CRS Emanuele Regis
_______________________________________________________________________________________
Perchè il sistema bancario utilizza Leanus
Leanus consente di potenziare (e in taluni casi sostituire) gli strumenti in uso dalle Direzioni Centrali e Territoriali senza sostenere costi di integrazione o effettuare interventi sul parco macchine e di supportare alcuni processi fondamentali per l’attività bancaria.
SMART TARGETING
Grazie ad un potente motore di ricerca e al collegamento con le Banche Dati italiane e straniere, è possibile identificare le imprese che hanno un fabbisogno di credito e verificare subito la copertura di garanzie da parte del Fondo, la coerenza con le regole e i KPI della Direzione Crediti e molto altro.
MONITORAGGIO CREDITI e SIMULAZIONE SCENARI (LOM/AQR, SISTEMI DI ALLERTA)
E’ possibile simulare l’impatto di Shock Economici, come ad esempio COVID-19, sia su portafogli che su singole imprese, verificandone in tempo reale gli effetti su profilo economico, patrimoniale, flussi di cassa, lending capacity, DSCR, rating e rischio prospettico, LOM, policy creditizie
Le simulazioni consentono di ottenere in output anche lo Schema Civilistico e lo Schema AQR 1 relativi alle proiezioni sulla base dei quali la Banca può alimentare le proprie procedure di calcolo di rating e accantonamenti patrimoniali in ottica “forward looking”.
EBA BANKIT: Monitoraggio del credito per Moratorie, Forborne e Stage 2
CARICAMENTO AUTOMATICO DI BILANCI E SITUAZIONI CONTABILI
Leanus consente, senza digitazione manuale ma attraverso un upload automatico, il caricamento e l’immediata riclassificazione di bilanci e situazioni contabili raccolte direttamente dal cliente (Es. Bilancio ultimo anno non ancora depositato, situazioni trimestrali, bilanci di SAS/SNC). Contestualmente al caricamento sono elaborati tutte le analisi normalmente previste per i bilanci ufficiali. E’ possibile elaborare automaticamente anche schemi ed algoritmi per l’alimentazione di procedure interne (es. schemi AQR 1, schemi AQR, Indicatori,..)
VALUTAZIONE MERITO DI CREDITO (IMPRESE e DITTE)
Leanus consente di analizzare sia i dati storici che le proiezioni del profilo Economico, Patrimoniale e Finanziario attraverso un modello di analisi molto approfondito (Conto Economico, Stato Patrimoniale, Rendiconto Finanziario, KPI Settoriali, Punti di Attenzione, Fascia MedioCredito Centrale, *Cruscotto AQR/LOM, Indicatori della Crisi, etc*). I modelli di analisi e le riclassificazioni possono essere definiti dall’utente. Ogni analisi o indicatore può essere analizzato su tutto l’arco temporale della vita aziendale. Grazie alle diverse modalità di caricamento di dati proprietari, Leanus consente di analizzare anche le situazioni contabili provvisorie o bilanci delle ditte.
ELABORAZIONE BENCHMARK
Tutte le analisi elaborate per le singole imprese sono messe a confronto con i benchmark settoriali e soprattutto con le imprese concorrenti selezionate nominativamente
ELABORAZIONE BUSINESS PLAN IN INBOUND E OUTBOUND
Leanus consente sia di elaborare il business plan (completo di Stato Patrimoniale, Rendiconto Finanziario, DSCR, Indicatori della Crisi, etc) a partire da una qualsiasi situazione contabile (OUTBOUND) che analizzare, controllare e valutare un Business Plan elaborato dall’azienda e/o dai sui consulenti (INBOUND). Le simulazioni consentono di ottenere in output anche lo Schema Civilistico e lo Schema AQR 1 prospettici sulla base dei quali alimentare le proprie procedure di calcolo di rating e accantonamenti patrimoniali “forward looking”.
ANALISI PORTAFOGLI E POSIZIONAMENTO DELLA BANCA RISPETTO AL MERCATO
Il modulo Analisi Gruppi consente di effettuare complesse analisi di portafoglio (incluso NPL, NPE) e di confrontare il portafoglio della Banca (per filiale, cap, area geografica o altro) con il mercato di riferimento e quindi di indirizzare l’azione commerciale. Il modulo consente anche di valutare in pochi istanti portafogli di imprese e di definirne il valore in relazione all’analisi del rischio.
GESTIONE ELABORATI PER IL CLIENTE FINALE O AD INTEGRAZIONE DELLA PEF
E’ possibile elaborare in tempo reale Presentazione Professionali e storicizzarle in PDF, scaricare in Excel dati anagrafici, schemi riclassificati, tabelle ed elaborazioni che possono integrare il dossier Cliente e/o alimentare la PEF
WEB SERVICES
Leanus può dialogare con i sistemi della Banca trasferendo informazioni (Dati Anagrafici, Analisi Dati Contabili, Indicatori, Score, Fascia MCC, DSCR, Indicatori della Crisi e molto altro) o ricevendo informazioni utili per ulteriori elaborazioni (Dati Centrale Rischi, Dati contabili, Dati di Esposizione, etc). Approfondisci
FORMAZIONE CONTINUA
Leanus offre a tutti i propri clienti un programma di formazione online basato quasi esclusivamente sull’analisi di casi reali. E’ prevista anche la possibilità di definire programmi di formazioni dedicati. Approfondisci
_______________________________________________________________________________________
Punti di Forza
Potenzia le soluzioni in uso presso la Banca
Azzera i tempi di lavoro su Excel
Ottimizza il rapporto “Centro-Periferia”
Incrementa la capacità di valutare e monitorare il credito
Consente di offrire un servizio di maggior qualità al cliente
Consente di ottimizzare drasticamente la spesa in Business Information
Consente di risparmiare ore / uomo da destinare ad attività a maggior valore aggiunto
Consente di creare una relazione Banca-Impresa di lungo periodo
_______________________________________________________________________________________
Rassegna Stampa
Rivista Bancaria – Corporate Office 2.0 – Chiacchierini, Perrone, Fischetti
WEBINAR realizzato con il dott. Mario Borda, Ufficio Crediti Banca CRS
Pubblica il tuo feedback su questo topic.